Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Caramagna Piemonte
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Caramagna Piemonte
» Vivere Caramagna Piemonte
» Parrocchie e cappelle
» Casa della Beata Caterina
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Demografici, Anagrafe, Stato Civile, Elettorale
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Viabilità e trasporti
Sport
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Caramagna Piemonte
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Manifestazioni, sagre, fiere e mercati
Storia e personaggi illustri
Opere d'arte
Parrocchie e cappelle
Ricettività e ristorazione
Associazioni
Le frazioni
Gemellaggi
Bosco del Merlino
Casa della Beata Caterina
Vi fu eretto in principio un altare, poi la casa fu comprata dal canonico Giacomo Gallo il quale fece ampliare la cappella e dipingere artisticamente il soffitto dal pittore Faconti. Vi sono parecchi quadri antichi e, tra questi in sacrestia, una Madonna del '50, dipinta su legno; un'altra su tela, nella biblioteca; belli i mobili e le cornici, il cofanetto con vari oggetti appartenenti alla B. Caterina e, con sopra uno stemma, un cofano con su raccoglitori di reliquie.
La casa divenne luogo di venerazione, trasformata in Cappella di devozione a metà dell'800 dal teologo Giacomo Gallo. Acquisita dal Comune, è stata sottoposta ad una radicale ristrutturazione da poco più di un decennio insieme a tutto il caseggiato, ora anche sede, oltre che di abitazioni, del Centro Incontro Anziani e del Gruppo Giovani.
Sulla Via Ornato è stata restituita alla luce una bella bifora con lo stemma bianco e azzurro dei Saluzzo ed è stato ripulito il dipinto murale che raffigura la Beata Caterina. All'interno, al primo piano è stata rimessa a nuovo la Cappella, con i dipinti originali, con alcuni mobili e vari oggetti appartenuti alla Beata.
Indietro
Vivere Caramagna Piemonte
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Manifestazioni, sagre, fiere e mercati
Storia e personaggi illustri
Opere d'arte
Parrocchie e cappelle
Ricettività e ristorazione
Associazioni
Le frazioni
Gemellaggi
Bosco del Merlino
Comune di Caramagna Piemonte
Contatti
Piazza Castello, 11
12030 Caramagna Piemonte (CN)
C.F. 86001010049 - P.Iva: 00570040048
Telefono:
0172-89004
Fax: 0172-89710
E-mail:
PEC:
Codice IBAN: IT49D 03599 01800 000000158671
Codice Catastale: B720
Fatturazione Elettronica - Codice Univoco: UFQIU3
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Terre dei Savoia
Consorzio Servizi Ecologia Ambiente
Consorizio Monviso Solidale
ACDA S.p.A.
Agenzia del Territorio
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA'
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Caramagna Piemonte - Tutti i diritti riservati